Master Universitari Secondo Livello in Risorse Umane e Organizzazione
Studia quando vuoi, dove vuoi e da qualsiasi dispositivo. Master Riconosciuto dal MIUR.
Obiettivi del Master Universitario di II Livello in Risorse Umane e Organizzazione
Il Master Universitario di Secondo Livello in Risorse Umane ed Organizzazione nasce con l’obiettivo di fornire un percorso formativo strutturato per coloro che aspirano ad inserirsi nella direzione del personale di organizzazioni pubbliche e private, fornendo gli strumenti per un’idonea gestione del capitale umano che sia in grado di rispondere alle reali esigenze dell’attuale mercato e nello stesso tempo di valorizzare al massimo le risorse gestite.
Il Master offre l’opportunità di acquisire una conoscenza approfondita dei più significativi fattori che influenzano il comportamento delle persone nelle organizzazioni al fine di poter formare nuove generazioni di professionisti con un forte bagaglio di competenze ed abilità in particolar modo di gestione della motivazione individuale e di gruppo, valutazione e valorizzare delle risorse umane, gestione delle politiche retributive, dei sistemi di incentivazione, degli strumenti di partecipazione, cooperazione e comunicazione d’impresa, sia per il settore privato che pubblico.
Il Master in Risorse Umane ed Organizzazione mira a fornire competenze trasversali specifiche, utili per ricoprire ruoli occupazionali attualmente molto richiesti sul mercato del lavoro, quali:
- responsabile del personale;
- esperto nella gestione delle risorse umane;
- esperto in selezione e valutazione del personale;
- staff della Direzione Risorse Umane;
- esperto in formazione professionale;
- esperto di analisi e valutazione delle prestazioni;
- esperto in comunicazione organizzativa;
- esperto in relazioni industriali e sindacali;
- project manager;
- consulente del lavoro.
Conseguimento del titolo
Al termine del corso, a quanti abbiano osservato tutte le condizioni richieste e superato con esito positivo le prove di valutazione previste, e maturato i 60 crediti riconosciuti, sarà rilasciato il Diploma di Master Universitario ai sensi del DM 270/2004.