Master Universitari Secondo Livello in Gestione del Processo Edilizio

Studia quando vuoi, dove vuoi e da qualsiasi dispositivo. Master Riconosciuto dal MIUR.

Obiettivi del Master Universitario di II Livello in Gestione del Processo Edilizio

Il Master Universitario di II Livello in Gestione del Processo Edilizio intende fornire ai partecipanti gli strumenti e le metodologie necessarie ed utili per la gestione di un processo integrato edilizio.
L’obiettivo del Master è quello di formare un professionista esperto nel settore delle costruzioni capace di operare nella progettazione, nella realizzazione e nella gestione di opere pubbliche e private.
Un professionista consapevole delle nuove tecnologie e dei nuovi materiali da utilizzare, in grado di rispondere alle esigenze del mercato immobiliare e, nello stesso tempo, di risolvere le problematiche inerenti i rapporti con la Pubblica Amministrazione.
Il mondo del lavoro richiede oggi figure professionali più ricche di competenze tecnico-manageriali in grado di elaborare la sempre crescente complessità delle fasi procedurali, tecniche ed economiche del progetto edilizio.
Allo stesso modo, per le Pubbliche Amministrazioni, interessate negli ultimi anni da riforme giuridiche ed organizzative, sono previsti spazi decisionali sempre più ampi ed impegnativi che richiedono, a vari livelli, conoscenze giuridiche e gestionali, centrate sui principi di efficienza e di efficacia.
Per realizzare in pienezza le potenzialità insite in un professionista si rendono, quindi, necessari programmi formativi specialistici che forniscano a coloro che si occupano del “processo edilizio” una solida ed adeguata preparazione multidisciplinare sia negli ambiti disciplinari caratterizzanti sia nelle discipline affini del diritto e dell’economia.
Il Master ha come obiettivo la formazione di figure professionali con alta qualificazione e specializzazione, anche in relazione al nuovo ordinamento degli ordini professionali di architetti e di ingegneri, interessate alla gestione del processo edilizio.

Conseguimento del titolo

Al termine del corso, a quanti abbiano osservato tutte le condizioni richieste e superato con esito positivo le prove di valutazione previste, e maturato i 60 crediti riconosciuti, sarà rilasciato il Diploma di Master Universitario ai sensi del DM 270/2004.